COD: LOGAMAX T50-2-1-1-1-1-1-1-1.
Categoria: .

Qualità dell’Aria AIRCARE

Con Aicare sapere è potere.
Tieni sotto controllo dal tuo smartphone la qualità dell’aria, il comfort ambientale e l’elettrosmog.

  • Qualità dell’aria
    polveri sottili, indice qualità aria, composti organici volatili, CO2
  • Comfort ambientale
    inquinamento acustico, temperatura, umidità, luminosità ambientale, pressione atmosferica
  • Elettrosmog
    alta frequenza, bassa frequenza, livello Wi-Fi, numero Wi-Fi

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Add a review

L'importanza dell'aria indoor

Trascorriamo il 90% del nostro tempo al chiuso, e per molte ore al giorno condividiamo spazi con altre persone.
L’aria di un ambiente chiuso è fino a 5 volte più inquinata di quella esterna, a meno di fattori esogeni.
Raffreddori ed influenze colpiscono circa 3 milioni di persone l’anno in Italia; alcuni virus, tra cui quello influenzale, si disperdono fino a 2 metri nell’aria ad ogni starnuto o colpo di tosse, e fino a 5 metri se trasportati da ventilatori o
sistemi di condizionamento.

Cosa c’è nell’aria indoor!

L’inquinamento indoor* consiste nella «presenza nell’aria di ambienti confinati di contaminanti fisici, chimici e biologici non presenti naturalmente nell’aria esterna di sistemi ecologici di elevata qualità» Ministero dell’Ambiente.

*Il Ministero della Salute definisce ambienti indoor gli spazi confinati, quali abitazioni, uffici pubblici e privati, strutture comunitarie, ambienti destinati ad attività ricreative e sociali, mezzi di trasporto pubblici e/o privati. Sono esclusi dalla categoria gli ambienti di tipo industriale.

  • Agenti Chimici
  • Agenti Biologici
  • Agenti Fisici

I rischi per la salute

Questi sono i rischi per la salute associati alla presenza di contaminanti biologici.
Gli effetti si possono manifestare con diversa intensità in relazione alle condizioni fisiche e la suscettibilità di ogni individuo.

  • Infezioni
    parassiti, virus o batteri
  • Intossicazioni
    avvelenamento o effetti tossicogenici
  • Effetti allergici
    muffe, polveri di origine animale, acari
  • Tumori
    virus oncogeni
IN BREVE

Inquinamento
La qualità dell’aria interna può essere 5 volte più inquinata di quella esterna.

Tempo
Passiamo circa il 90% del nostro tempo in ambienti indoor.

Respiri
Facciamo circa 20.000 respiri al giorno in ambienti indoor.

Produttività
Influisce negativamente sulla produttività.

Salute
L’inquinamento dell’aria indoor incide negativamente sullo stato generale di salute.

Misura
Non possiamo combattere l’inquinamento dell’aria se non iniziamo a misurarlo.