
Occhio alle truffe… ma non solo
Un progetto di Astea Energia al servizio del consumatore, per una maggiore consapevolezza del mondo che ci circonda.


ATTENZIONE AI DETTAGLI
Piccoli accorgimenti per non cadere in trappola
Troppo spesso capita che agenti di luce e gas telefonino o si presentino alla porta senza appuntamento, raccontando leggende metropolitane allo scopo di sottrarci dati personali e farci cambiare fornitore senza che ce ne accorgiamo.
Anche ladri e truffatori possono usare gli stessi stratagemmi, quindi la cosa migliore da fare è prevenire grazie ad alcuni semplici accorgimenti.
POTREBBERO ANCHE SPACCIARSI PER ASTEA ENERGIA, COME RICONOSCERCI?
Chiedi conferma dell’appuntamento al numero verde gratuito 800 99 26 27 riportando il tuo nome e l’orario dell’appuntamento, i nostri colleghi potranno verificare che si tratti davvero di un consulente ASTEA
I consulenti ASTEA usano soltanto modulistica a marchio ASTEA, si muovono con il tesserino di riconoscimento e l’automobile personalizzata con il logo ASTEA
Gli incaricati di ASTEA che vengono a casa tua non sono assolutamente autorizzati a richiedere somme di denaro.
AL TELEFONO
Prima di rispondere guarda il numero che ti sta chiamando
I numeri di telefono sono alla portata di molti malintenzionati che possono contattarti per derubarti o farti sottoscrivere contratti fasulli.
Spesso chiamano da numeri sconosciuti, con dei prefissi fuori zona o addirittura dall’estero.
Ecco alcune delle frasi tipo che potrebbero usare:
TRUFFE AL TELEFONO, ASCOLTA LE REGISTRAZIONI

Come prevenire?
A CASA
Senza appuntamento, non fidarti delle apparenze!
I truffatori, per farsi aprire la porta, possono presentarsi in diversi modi: spesso sono persone distinte, eleganti e gentili, dicono di essere dipendenti di enti pubblici, società energetiche o forze dell’ordine.
Ecco alcune delle frasi tipo che potrebbero usare:

Come prevenire?
PER STRADA
Non farti avvicinare dagli sconosciuti
Anche durante i propri spostamenti quotidiani, truffe e furti sono sempre in agguato.
Stai molto attento quando vai in posta o in banca per ritirare denaro, oppure quando passeggi per strada o vai a fare la spesa.
Persone sconosciute possono avvicinarti con varie scuse e fingendosi amici, funzionari pubblici o impiegati degli uffici in cui sei appena stato, tentano di rubarti il denaro, il portafoglio o oggetti preziosi.

Come prevenire?
ALTRO DAL BLOG
RESTIAMO IN CONTATTO
Segui le nostre pagine FB & IG
Le nostre pagine social sono sempre aggiornate con suggerimenti ed informazioni sul mondo dell’energia.
FACEBOOK
INSTAGRAM