Con l’arrivo dell’autunno, è il momento di riattivare i sistemi di riscaldamento per mantenere il comfort domestico, evitando sprechi di energia. ENEA, l’Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile, ha condiviso 10 consigli pratici che possono aiutare a ridurre il consumo di energia fino al 25%.
- Integra un sistema di regolazione climatica alla tua caldaia
La regolazione climatica permette di adattare la temperatura dell’acqua del riscaldamento in base alle condizioni esterne, consentendo di risparmiare fino al 25% di energia per ogni 10°C in meno. - Installa strumenti di monitoraggio e controllo dei consumi
L’uso di contatori intelligenti aiuta a comprendere i propri consumi energetici, rilevando tempestivamente perdite o inefficienze. - Esegui una corretta manutenzione degli impianti
Un impianto mantenuto in buone condizioni consuma e inquina meno. La mancata manutenzione può comportare multe a partire da 500 euro (D.P.R. 74/2013). - Regola la temperatura degli ambienti e rispetta gli orari di accensione
L’Italia è suddivisa in 6 zone climatiche, ognuna con limiti di accensione oraria. Impostare il termostato a 19°C è sufficiente per garantire il comfort. Ridurre di 1 grado può far risparmiare fino al 10% sui consumi. - Proteggi le finestre durante la notte
Chiudere persiane, tapparelle o utilizzare tende pesanti aiuta a trattenere il calore all’interno della casa, riducendo le dispersioni. - Non ostruire i radiatori
Evita di posizionare tende o mobili davanti ai termosifoni. Utilizzare materiali riflettenti dietro ai radiatori, come la carta stagnola, può contribuire a ridurre le perdite di calore. - Evita di lasciare le finestre aperte troppo a lungo
Per ventilare una stanza bastano pochi minuti, mentre tenere le finestre aperte per periodi prolungati comporta una dispersione eccessiva di calore. - Fai una verifica dello stato energetico della tua abitazione
Rivolgiti a un tecnico specializzato per verificare l’efficienza dell’impianto di riscaldamento e l’isolamento termico della tua casa. Si possono ridurre i consumi fino al 40%. - Installa valvole termostatiche
Obbligatorie nei condomini, le valvole termostatiche possono ridurre i consumi fino al 20%. - Considera soluzioni innovative
Valuta la sostituzione del vecchio impianto con uno a condensazione o a pompa di calore. L’installazione di cronotermostati e sensori di presenza può ulteriormente migliorare l’efficienza.
Queste misure non solo garantiscono un ambiente domestico confortevole, ma contribuiscono anche a ridurre notevolmente i costi energetici e a proteggere l’ambiente. Con piccole accortezze quotidiane, ognuno di noi può fare la sua parte per un uso più consapevole dell’energia.
Astea Energia, con la sua pluriennale esperienza, offre soluzioni energetiche su misura e sostenibili. Dalla fornitura di gas e luce alla consulenza per l’efficienza energetica, siamo pronti a supportarti nel ridurre i consumi senza compromettere il comfort.
Contattaci per scoprire come possiamo aiutarti a ottimizzare l’efficienza energetica della tua casa. Siamo qui per te!
Il Team di Astea Energia