Frodi telefoniche in aumento. Attenzione ai falsi contratti luce e gas

29 Ottobre 2024 Magazine
Torna al magazine
Frodi telefoniche in aumento. Attenzione ai falsi contratti luce e gas

Negli ultimi mesi, le segnalazioni di truffe telefoniche ai danni di consumatori di gas e luce hanno subito un’impennata preoccupante. La tecnica, volta a convincere gli utenti a stipulare contratti falsi o a fornire dati sensibili, si è fatta sempre più sofisticata, e il fenomeno appare in forte crescita. Solo nell’ultimo mese, oltre 500 clienti hanno segnalato telefonate sospette, dimostrando quanto questo fenomeno stia diventando invasivo.

Le frodi e il pericolo delle tecniche avanzate di spoofing

La modalità con cui queste truffe si stanno diffondendo rende il fenomeno ancora più subdolo. In molte telefonate, vengono diffuse informazioni false, come il presunto passaggio di proprietà della nostra azienda a un nuovo gruppo, per poi chiedere ai clienti di rivedere o confermare contratti inesistenti. Nulla di più falso: Astea Energia resta un’azienda indipendente, in crescita, e opera solo attraverso i propri numeri di telefono ufficiali.

Una tecnica sempre più frequente è quella del cosiddetto “spoofing“, che consente ai truffatori di falsificare il numero in uscita, così che sullo schermo della vittima appaia un contatto di fiducia. Il fenomeno si sta diffondendo rapidamente, e per questo invitiamo chiunque riceva telefonate sospette a prestare attenzione e, se in dubbio, a contattare direttamente i nostri uffici.

I consigli di Astea Energia per difendersi

Per i clienti di Astea Energia, la protezione inizia dalla consapevolezza. L’azienda ricorda che nessun contratto può essere concluso al telefono senza una firma: ai clienti viene sempre inviata una copia del contratto, da firmare in modo tradizionale o tramite un sistema di verifica digitale. Infine, i clienti possono difendersi provando a richiamare il numero: se risulta inesistente o non raggiungibile, è un chiaro segnale di potenziale frode.

La risposta di Astea Energia: collaborazione con le autorità e sensibilizzazione del pubblico

Non rimanendo indifferente all’aumento delle truffe, Astea Energia ha depositato un esposto alla Polizia Postale. Inoltre, l’azienda ha coinvolto varie reti di commercianti locali, e collabora con le associazioni di consumatori per una campagna di sensibilizzazione dedicata.

Attraverso l’azione congiunta delle autorità, la collaborazione con le comunità locali e una costante attenzione alla protezione dei propri clienti, Astea Energia si impegna per difendere la sicurezza e la serenità delle persone che si affidano al suo servizio.

Il Team di Astea Energia

Vuoi più informazioni?
chiama il numero Verde:
800 99 26 27

Oppure prenota un appuntamento, ti richiameremo noi.


Condividi:
Newsletter

Rimani aggiornato sul mondo dell'energia

Ti terremo aggiornato sulle ultime novità dal mondo dell’energia e non solo! Ti faremo scoprire tutti i migliori eventi del territorio e le tante iniziative del Gruppo SGR.

    pixelyoursite_submit_newsletter

    Approfitta del nostro consulente energetico!
    Un servizio gratuito a tua disposizione da Astea Energia.